dicotiledone
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dicotilèdone

Il lemma dicotilèdone

Definizioni

Definizione di Treccani

dicotilèdone
agg. e s. f. [comp. di di-2 e cotiledone]. –
1. agg. di pianta, o del suo embrione, che ha due cotiledoni.
2. s. f. pl., dicotiledoni: classe delle angiosperme, contrapposta alle monocotiledoni, da cui differisce per molti caratteri: radice primaria persistente, spesso a fittone, fusto a struttura primaria eustelica con possibilità di accrescimento secondario in grossezza, foglie retinervie, fiori prevalentemente con verticilli pentameri, spesso con perianzio distinto in calice e corolla e, carattere dal quale ha preso il nome la classe, la presenza di due cotiledoni inseriti lateralmente sull’embrione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dicotiledone
[di-co-ti-lè-do-ne]

agg. (pl. -ni)
bot di pianta fanerogama, o del suo embrione, che ha due cotiledoni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dicotiledone
[di-co-ti-lè-do-ne]
pl. -i
(bot.) di pianta il cui seme ha l’embrione fornito di due cotiledoni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di di- 2 e cotiledone.

Termini vicini

dicoriale dicorèo dicogamìa dicòcero dico- diclino dicitura dicitóre diciòtto diciottèṡimo diciottènne dicioccare dicìbile diciassettèṡimo diciassettènne diciassètte diciannovèṡimo diciannovènne diciannòve dichinare dichiarazióne dichiarato dichiarativo dichiarare dichiaraménto dicévole dicerìa dicere dicembrino dicèmbre dicotomìa dicotòmico dicòtomo dicròico dicroismo dicromatismo dicrotismo dicumarina didascalìa didascàlico didatta didàttica didàttico didattismo didentro didietro dìdimo didramma die dièci diecimila dïèdro diegèṡi diegètico dielèttrico diencefalo dïène- dïèreṡi diesare diesel

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib