dicogamia
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dicogamìa

Il lemma dicogamìa

Definizioni

Definizione di Treccani

dicogamìa
s. f. [comp. di dico- e -gamia]. – in biologia, fenomeno per cui in individui ermafroditi (animali o vegetali) le cellule riproduttive maschili e femminili non maturano contemporaneamente, ma in tempi successivi, in modo da favorire la fecondazione incrociata e impedire l’autofecondazione o autogamia; si distinguono una d. proterandra e una d. proterogina, a seconda che maturino prima gli elementi maschili o quelli femminili.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dicogamia
[di-co-ga-mì-a]

s.f. (pl. -mìe)
bot, zool in un organismo ermafrodito, maturazione in tempi diversi dell'apparato riproduttivo maschile e femminile, per impedire l'autofecondazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dicogamia
[di-co-ga-mì-a]
pl. -e
(bot.) nei fiori ermafroditi, maturazione in tempi diversi dei gameti maschili e femminili

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di dico- e -gamia.

Termini vicini

dicòcero dico- diclino dicitura dicitóre diciòtto diciottèṡimo diciottènne dicioccare dicìbile diciassettèṡimo diciassettènne diciassètte diciannovèṡimo diciannovènne diciannòve dichinare dichiarazióne dichiarato dichiarativo dichiarare dichiaraménto dicévole dicerìa dicere dicembrino dicèmbre dicèfalo dicco dicastèro dicorèo dicoriale dicotilèdone dicotomìa dicotòmico dicòtomo dicròico dicroismo dicromatismo dicrotismo dicumarina didascalìa didascàlico didatta didàttica didàttico didattismo didentro didietro dìdimo didramma die dièci diecimila dïèdro diegèṡi diegètico dielèttrico diencefalo dïène-

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib