Il lemma dicorèo
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        dicorèo
 s. m. [dal lat. dichoreus, gr. διχόρειος, comp. di δι- «due» e χορεῖος «coreo»]. – nella metrica classica, piede composto di due corei o trochei, sinon. di ditrocheo.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        dicoreo
[di-co-rè-o]
metr piede della metrica classica formato dall'unione di due trochei o corei
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        dicoreo
 [di-co-rè-o]
pl. -i
 nella metrica greca e latina, piede doppio formato da due corei o trochei                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. dichorēu(m), che è dal gr. dichóreios.
Termini vicini
dicogamìa dicòcero dico- diclino dicitura dicitóre diciòtto diciottèṡimo diciottènne dicioccare dicìbile diciassettèṡimo diciassettènne diciassètte diciannovèṡimo diciannovènne diciannòve dichinare dichiarazióne dichiarato dichiarativo dichiarare dichiaraménto dicévole dicerìa dicere dicembrino dicèmbre dicèfalo dicco dicoriale dicotilèdone dicotomìa dicotòmico dicòtomo dicròico dicroismo dicromatismo dicrotismo dicumarina didascalìa didascàlico didatta didàttica didàttico didattismo didentro didietro dìdimo didramma die dièci diecimila dïèdro diegèṡi diegètico dielèttrico diencefalo dïène- dïèreṡi
