digestore
  1. Home
  2. Lettera d
  3. digestóre

Il lemma digestóre

Definizioni

Definizione di Treccani

digestóre
s. m. [der. del lat. digestus, part. pass. di digerĕre «separare, distribuire» (v. digerire)]. –
1. recipiente di metallo o di vetro usato nella tecnica per decomporre, ammorbidire, cuocere, estrarre sostanze.
2. Nei medî e grandi impianti di depurazione delle acque di rifiuto, vasca cilindrica con fondo e copertura tronco-conici, a volte parzialmente interrata, nella quale vengono immessi i fanghi da sottoporre a «digestione» provenienti dalle vasche di sedimentazione; nei piccoli impianti si adoperano di frequente come digestori le stesse vasche che servono per la chiarificazione, utilizzando i compartimenti inferiori delle vasche medesime.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

digestore
[di-ge-stó-re]

s.m.
tecn apparecchio in cui si compie la digestione anaerobica dei fanghi residui della depurazione delle acque, con produzione di biogas


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

digestore
[di-ge-stó-re]
pl. -i
apparecchiatura che produce gas (p.e. metano) dai rifiuti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di digerire.

Termini vicini

digèsto digestivo digestióne digerire digeribilità digerìbile digerènte digàstrico digamma diga difterite diftèrico difrónte difonia difiodónte difilato difilare difìcio diffuṡóre diffuṡo diffuṡivo diffuṡionismo diffuṡióne diffuṡìbile diffrazióne diffrattòmetro difformità diffórme diffóndere difflüènza digiambo digitale digitalina digitaliżżare digitaliżżazióne digitare digitato digitazióne digitìgrado digitossina digiunare digiunatóre digiuno diglossìa dignità dignitàrio dignitóso digradare digradazióne digramma digrassare digredire digressione digressivo digrignare digroppare digrossare digrossatóre diguazzare Diktat

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib