Il lemma dignitóso
Definizioni

Definizione di Treccani
dignitóso
agg. [dal lat. tardo dignitosus, der. di dignĭtas «dignità»]. – di persona che ha il sentimento della propria dignità e agisce in modo da serbare questa intatta: o dignitosa coscïenza e netta (dante). di aspetto, che mostra dignità. di atti, parole, condizione, trattamento, ecc., che sono tali quali la propria dignità esige: portamento d.; tenere un d. contegno; consentire un d. sistema di vita; pretendere uno stipendio d., un alloggio d. (ma più com. decoroso); scrivere una lettera d.; opporre un d. rifiuto. con valore neutro: non sarebbe d. per me supplicarlo. ◆ avv. dignitosaménte, con dignità, in modo dignitoso: vivere, comportarsi dignitosamente.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
dignitoso
[di-gni-tó-so]
ant. degnitoso
1. di persona, che ha dignità, che si comporta con dignità: un uomo assai d.
2. che è proprio di persona dignitosa, che dimostra dignità: un fare d.; una dignitosa risposta
3. decoroso, degno: un appartamento d.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
dignitoso
[di-gni-tó-so]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che si comporta con dignità: un’immigrata dignitosa
2. che rivela dignità: un contegno dignitoso | decoroso: vivere in una casa dignitosa
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. dignitōsu(m), deriv. di dignĭtas ‘dignità’.
Termini vicini
dignitàrio dignità diglossìa digiuno digiunatóre digiunare digitossina digitìgrado digitazióne digitato digitare digitaliżżazióne digitaliżżare digitalina digitale digiambo digestóre digèsto digestivo digestióne digerire digeribilità digerìbile digerènte digàstrico digamma diga difterite diftèrico difrónte digradare digradazióne digramma digrassare digredire digressione digressivo digrignare digroppare digrossare digrossatóre diguazzare Diktat dilacerare dilacerazióne dilagare dilaniare dilapidare dilapidatóre dilapidazióne dilatàbile dilatabilità dilataménto dilatare dilatatóre dilatatòrio dilatazióne dilatòmetro dilatòrio dilavaménto