dilavare
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dilavare

Il lemma dilavare

Definizioni

Definizione di Treccani

dilavare
v. tr. [dal lat. tardo delavare «lavare»]. – erodere o scolorire la superficie di un corpo con l’azione dell’acqua che passi sopra; riferito in partic. alle piogge e alle acque torrenziali che mettono a nudo la roccia. per estens., sbiadire, scolorire un tessuto per effetto dei frequenti lavaggi: d. una tela, un paio di pantaloni. ◆ part. pass. dilavato, anche come agg.: rocce dilavate; per estens., sbiadito, scolorito: comprare un paio di jeans dilavati (v. anche délavé); in usi fig., sinon. poco com. di slavato: viso, aspetto d., smorto, sbiadito; prosa d., scolorita.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dilavare
[di-la-và-re] (dilàvo)

v.tr.
1. geogr esercitare un'azione di dilavamento
2. estens. scolorire, consumare per effetto dell'acqua


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dilavare
[di-la-và-re]
a aus. avere
1. (geol.) esercitare azione di dilavamento
2. (non com.) consumare, scolorire la superficie di un corpo con l’azione dell’acqua

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo delavāre, comp. di dē- ‘de-’ e lavāre ‘lavare’.

Termini vicini

dilavaménto dilatòrio dilatòmetro dilatazióne dilatatòrio dilatatóre dilatare dilataménto dilatabilità dilatàbile dilapidazióne dilapidatóre dilapidare dilaniare dilagare dilacerazióne dilacerare Diktat diguazzare digrossatóre digrossare digroppare digrignare digressivo digressione digredire digrassare digramma digradazióne digradare dilazionàbile dilazionare dilazionatòrio dilazióne dileggiare diléggio dileguaménto dileguare diléguo dilemma dilemmàtico dilettante dilettantésco dilettantismo dilettantìstico dilettanza dilettare dilettazióne dilettévole dilètto dilettóso dilezióne diliberare diligènte diligènza2 dilìgere diliscare dilogìa dilombarsi dilüènte

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib