Il lemma dilazionare
Definizioni

Definizione di Treccani
dilazionare
v. tr. [der. di dilazione] (io dilazióno, ecc.). – nel linguaggio burocr. e comm., prolungare nel tempo, differire il termine per l’esecuzione o il compimento di qualche cosa: d. la consegna, o i termini per la consegna, di un lavoro. ◆ part. pass. dilazionato, anche come agg., soprattutto nell’espressione vendita a pagamento dilazionato.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
dilazionare
[di-la-zio-nà-re]
(dilazióno)
Differire nel tempo, prorogare: d. un pagamento
|| Rimandare: d. una scelta
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
dilazionare
[di-la-zio-nà-re]
io dilazióno ecc.
a aus. avere
rimandare ad altro tempo; prorogare, differire: dilazionare un impegno, una scadenza; ha dilazionato il pagamento in cinque anni
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di dilazione.
Termini vicini
dilazionàbile dilavare dilavaménto dilatòrio dilatòmetro dilatazióne dilatatòrio dilatatóre dilatare dilataménto dilatabilità dilatàbile dilapidazióne dilapidatóre dilapidare dilaniare dilagare dilacerazióne dilacerare Diktat diguazzare digrossatóre digrossare digroppare digrignare digressivo digressione digredire digrassare digramma dilazionatòrio dilazióne dileggiare diléggio dileguaménto dileguare diléguo dilemma dilemmàtico dilettante dilettantésco dilettantismo dilettantìstico dilettanza dilettare dilettazióne dilettévole dilètto dilettóso dilezióne diliberare diligènte diligènza2 dilìgere diliscare dilogìa dilombarsi dilüènte dilüire diluizióne