digressione
  1. Home
  2. Lettera d
  3. digressione

Il lemma digressione

Definizioni

Definizione di Treccani

digressióne
s. f. [dal lat. digressio -onis, der. di digrĕdi «allontanarsi», part. pass. digressus]. –
1. a. propr., l’allontanarsi temporaneamente dal cammino intrapreso o dalla via più dritta. b. più com. fig., deviazione dal tema principale del discorso: fare una d.; racconto pieno di digressioni; fiorenza mia, ben puoi esser contenta di questa digression che non ti tocca (dante). in un’opera narrativa, la digressione è un aspetto particolare dell’intreccio, consistente in una pausa concessa all’azione principale, al fine di creare un clima di attesa, di approfondire il quadro storico in cui l’azione è collocata, d’inserire una riflessione dell’autore, d’introdurre un nuovo personaggio, ecc.
2. in astronomia, la distanza angolare delle stelle circumpolari dal polo celeste; si ha la d. massima allorché il cerchio orario dell’astro e il cerchio verticale sono fra loro perpendicolari. ◆ dim. digressioncèlla, digressioncina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

digressione
[di-gres-sió-ne] lett. disgressione

s.f. (pl. -ni)
1. allontanamento temporaneo dal tema o dalla linea principale di un discorso intrapreso, per soffermarsi su un argomento secondario che a esso si riferisce: a questo punto, farò una breve d.
2. non com. allontanamento dal cammino intrapreso: faremo una digressione fino a quel casolare
SIN. deviazione
3. astron la distanza angolare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

digressione
[di-gres-sió-ne]
pl. -i
1. il deviare dall’argomento del discorso; divagazione: fare una digressione
2. l’allontanarsi dalla via intrapresa
3. (astr.) la distanza angolare delle stelle circumpolari dal polo celeste

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. digressiōne(m), deriv. di digrĕdi; cfr. digredire.

Termini vicini

digredire digrassare digramma digradazióne digradare dignitóso dignitàrio dignità diglossìa digiuno digiunatóre digiunare digitossina digitìgrado digitazióne digitato digitare digitaliżżazióne digitaliżżare digitalina digitale digiambo digestóre digèsto digestivo digestióne digerire digeribilità digerìbile digerènte digressivo digrignare digroppare digrossare digrossatóre diguazzare Diktat dilacerare dilacerazióne dilagare dilaniare dilapidare dilapidatóre dilapidazióne dilatàbile dilatabilità dilataménto dilatare dilatatóre dilatatòrio dilatazióne dilatòmetro dilatòrio dilavaménto dilavare dilazionàbile dilazionare dilazionatòrio dilazióne dileggiare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib