dilapidare
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dilapidare

Il lemma dilapidare

Definizioni

Definizione di Treccani

dilapidare
v. tr. [dal lat. dilapidare, propr. «gettar qua e là come pietre», der. di lapis -ĭdis «pietra», col pref. di(s)-1] (io dilàpido, ecc.). – disperdere, sperperare le sostanze proprie o di altri: ha dilapidato in pochi anni tutto il suo patrimonio. include in sé l’idea di un cattivo uso del denaro (d. al gioco, nelle bische, con le donne, con una pessima amministrazione, ecc.) e talvolta quasi di una violenza distruttiva.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dilapidare
[di-la-pi-dà-re] (dilàpido)

v.tr.
Sperperare, dissipare, riferito a sostanze, denaro e sim.: ha dilapidato tutto il patrimonio
SIN. scialacquare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dilapidare
[di-la-pi-dà-re]
io dilàpido ecc.
a aus. avere
spendere smodatamente; sperperare, dissipare: dilapidare un’eredità; ha dilapidato tutti i suoi risparmi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. dilapidāre, comp. di di(s)- ‘dis-’ e lapidāre, deriv. di lăpis -ĭdis ‘pietra’; propr. ‘gettare qua e là come pietre’.

Termini vicini

dilaniare dilagare dilacerazióne dilacerare Diktat diguazzare digrossatóre digrossare digroppare digrignare digressivo digressione digredire digrassare digramma digradazióne digradare dignitóso dignitàrio dignità diglossìa digiuno digiunatóre digiunare digitossina digitìgrado digitazióne digitato digitare digitaliżżazióne dilapidatóre dilapidazióne dilatàbile dilatabilità dilataménto dilatare dilatatóre dilatatòrio dilatazióne dilatòmetro dilatòrio dilavaménto dilavare dilazionàbile dilazionare dilazionatòrio dilazióne dileggiare diléggio dileguaménto dileguare diléguo dilemma dilemmàtico dilettante dilettantésco dilettantismo dilettantìstico dilettanza dilettare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib