diniego
  1. Home
  2. Lettera d
  3. diniègo

Il lemma diniègo

Definizioni

Definizione di Treccani

diniègo
s. m. [der. di dinegare] (pl. -ghi). – negazione, rifiuto: rispondere con un d.; opporre un reciso diniego; il d. ... consiste nel negare, nelle forme più svariate e ipocrite, l’esistenza di ciò che esiste e per giunta si conosce (umberto galimberti).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

diniego
[di-niè-go]

s.m. (pl. -ghi)
Rifiuto, negazione: opporre un d.; rispondere con un atto di d.; scosse la testa in segno di d.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

diniego
[di-niè-go]
pl. -ghi
negazione; rifiuto: fare un cenno di diniego; ricevere un secco diniego

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di diniegare.

Termini vicini

dingo dinegare dindo dìndio dinàstico dinastìa dinasta dìnaro dinanzi dinamòmetro dinamomètrico dinamometamorfismo dinamoelèttrico dìnamo- dinamitifìcio dinamite dinamitardo dinamismo dinàmico dinamicità dinàmica dinàmetro dina DIN dimostrazióne dimostratóre dimostrativo dimostrare dimostràbile dimòro dino- dinoccolare dinoccolato dinoflagellati dinosàuro dinotèrio dintórno dinumerare dio dioceṡano dïòceṡi dìodo dïòico diolefina dïòlo diomedèa dionèa dioniṡìaco diorama diorite dïòspiro dïòssido diossina diottra diottria diottrica dïòttrico dïòttro dipanare dipartènza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib