dinanzi
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dinanzi

Il lemma dinanzi

Definizioni

Definizione di Treccani

dinanzi
(o dinnanzi) prep. e avv. [lat. de in antea; per la terminazione cfr. anzi]. –
1. prep. È in genere sinon., meno pop. e più ricercato, di davanti e, come questo, si unisce al complemento con la prep. a: d. a me, d. a tutti; fermarsi d. a una vetrina; gli mise d. un piatto d’insalata; più raram. costruito con da: dinanzi da li occhi d’i pennuti (dante). con senso temporale, non com.: d. a noi, prima di noi; dinanzi a me non fuor cose create se non etterne (dante).
2. con funzione di avv., in senso locativo o temporale: guardare d.; taciti, soli, sanza compagnia n’andavam l’un dinanzi e l’altro dopo (dante); non vi fu egli detto d.? (boccaccio). con valore di agg., non com.: il palazzo dinanzi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dinanzi
[di-nàn-zi] o dinnanzi, ant. dinànte, dinànti


a avv.
1. davanti, di fronte: avere il nemico d. ; toglietevi d.!
2. prima
|| vedere dinanzi, prevedere
b nella loc. prep. dinanzi a
1. davanti a: sedeva d. al focolare
2. in presenza di: si discolpò d. a tutti
3. fig. a confronto di: d. a lui non vali nulla
4. ant. prima: d. a me non fur cose create / se non eterne (dante)
c come agg. inv.
1. antistante: il giardino d.
2. precedente: il giorno d.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dinanzi
[di-nàn-zi]
1. davanti, avanti: guardare dinanzi; avere tutta una vita dinanzi
2. (lett.) prima (con valore temporale): Non vi fu egli detto dinanzi? (BOCCACCIO Dec. VIII, 9)
♦ agg. m. e f. invar.
1. che è davanti, di fronte [+ a]: la casa dinanzi; il muro dinanzi alla finestra
2. che viene prima; precedente [+ a]: si presentò il giorno dinanzi; il giorno dinanzi a quello convenuto
♦ prep.
(ant., lett.) innanzi a, davanti a: ciascuno che dinanzi lor si parava (BOCCACCIO Dec. II, 1)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. dē ĭn antĕa; cfr. dianzi.

Termini vicini

dinamòmetro dinamomètrico dinamometamorfismo dinamoelèttrico dìnamo- dinamitifìcio dinamite dinamitardo dinamismo dinàmico dinamicità dinàmica dinàmetro dina DIN dimostrazióne dimostratóre dimostrativo dimostrare dimostràbile dimòro dimòrfo dimorfismo dimorare dimoranza dimòra dimólto dimoiare dimissòrio dimissióne dìnaro dinasta dinastìa dinàstico dìndio dindo dinegare dingo diniègo dino- dinoccolare dinoccolato dinoflagellati dinosàuro dinotèrio dintórno dinumerare dio dioceṡano dïòceṡi dìodo dïòico diolefina dïòlo diomedèa dionèa dioniṡìaco diorama diorite dïòspiro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib