Il lemma diṡapplicare
Definizioni

Definizione di Treccani
diṡapplicare
v. tr. [comp. di dis-1 e applicare] (io diṡàpplico, tu diṡàpplichi, ecc.), non com. – non applicare, o non applicare più (una norma, una disposizione, un regolamento); rifl., disapplicarsi, non attendere più, non dedicarsi più (a un’attività, a un lavoro, ecc.): quel ragazzo si è disapplicato dagli studi. ◆ part. pass. diṡapplicato, anche come agg.: norme ormai disapplicate.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disapplicare
[di-ṣap-pli-cà-re]
(disàpplico; si coniuga come applicàre)
a v.tr.
non com. cessare di applicare: d. la mente dagli studi
b v.rifl. disapplicàrsi
Non applicarsi più, non dedicarsi più a qualcosa: si disapplicò dagli affari
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disapplicare
[di-ʃap-pli-cà-re]
io diʃàpplico, tu diʃàpplichi ecc.
a aus. avere
1. non applicare: disapplicare una norma
2. (ant.) distogliere l’animo, la mente da qualcosa
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di dis- 1 e applicare.
Termini vicini
diṡappetènza diṡappassionare diṡappannare diṡappaiare diṡanimare diṡancorare diṡamorevolézza diṡamorévole diṡamóre diṡamorare diṡaminare diṡàmina diṡamèno diṡambigüare diṡambientato diṡamare disamara disamabile diṡallineare diṡalberare diṡagrire diṡagióso diṡàgio disagiato diṡagiare diṡagguagliare diṡagguaglianza diṡaggregare diṡaggradévole diṡaggradare disapplicazione disapprendere diṡapprovare diṡapprovazióne diṡappunto diṡarcionare disargentare disarmamento diṡarmare diṡarmatóre disarmo diṡarmonìa diṡarmònico diṡarmoniżżare diṡarticolare diṡartrìa diṡascóndere diṡasprire diṡassimilazióne diṡassociare diṡassortito diṡassuefare diṡastrare disastro disastroso diṡattèndere diṡattènto disattenzione diṡattivare disattrezzare