Il lemma disfavóre
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        disfavóre
 s. m. [comp. di dis-1 e favore]. – perdita di favore (forma meno com. di sfavore): cadere in d.; essere in d. di qualcuno; argomenti a d., a svantaggio, a danno, o che dimostrano il contrario.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        disfavore
[di-sfa-vó-re]
Perdita del favore, dell'appoggio: caduto nel d. dell'editore, il direttore del giornale fu licenziato
|| a disfavore, a danno, a svantaggio, contro: prove a d.
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        disfavore
 [di-sfa-vó-re]
pl. -i
 (lett.) disgrazia; perdita di favore | danno, svantaggio                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di dis- 1 e favore.
Termini vicini
disfavillare disfatto disfattìstico disfattista disfattismo disfatta disfaṡìa disfare disfamare disfagìa disfacitóre disfaciménto diṡerzióne diṡertóre diṡèrto diṡertare diṡergìa diṡeredato diṡeredare diṡerbare diṡerbante diṡequilìbrio diṡequazióne diṡepatìa diṡendocrinìa diségno disegnatóre disegnare diṡeducazióne diṡeducativo disfemìa disferrare disfida disfidare disfigurare disfiorare disfogare disfogliare disfonia disforia disforico disformare disfórme disformità disfrancare disfraṡìa disfrenare disfunzióne disgelare disgelo disgeuṡìa disgiùngere disgiungiménto disgiuntivo disgiunto disgiunzione disgombrare disgradare disgrafìa disgravare
