disfida
  1. Home
  2. Lettera d
  3. disfida

Il lemma disfida

Definizioni

Definizione di Treccani

disfida
s. f. [der. di disfidare], letter. – sfida (a un combattimento, a un duello, o anche a una gara, a un gioco): fare una d.; mandare, gettare la d.; la d. accettata hanno i cristiani (t. tasso); d. a scacchi; d. letteraria; la d. di barletta, fatto d’armi avvenuto nei pressi di barletta nel 1503, che ispirò anche un romanzo di m. d’azeglio, ettore fieramosca ossia la disfida di barletta (1833). d. matematica, gara pubblica, in voga nel sec. 16°, nella quale un matematico sfidava un altro matematico a risolvere un dato problema, mediante un apposito cartello d’invito (cartello di matematica disfida).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

disfida
[di-sfì-da]

s.f.
lett. sfida: fare una d.; accettare la d.; la d. di barletta; una d. a carte; disfide artistiche, letterarie


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

disfida
[di-sfì-da]
pl. -e
(lett.) sfida, specialmente a duello: la disfida di Barletta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di disfidare.

Termini vicini

disferrare disfemìa disfavóre disfavillare disfatto disfattìstico disfattista disfattismo disfatta disfaṡìa disfare disfamare disfagìa disfacitóre disfaciménto diṡerzióne diṡertóre diṡèrto diṡertare diṡergìa diṡeredato diṡeredare diṡerbare diṡerbante diṡequilìbrio diṡequazióne diṡepatìa diṡendocrinìa diségno disegnatóre disfidare disfigurare disfiorare disfogare disfogliare disfonia disforia disforico disformare disfórme disformità disfrancare disfraṡìa disfrenare disfunzióne disgelare disgelo disgeuṡìa disgiùngere disgiungiménto disgiuntivo disgiunto disgiunzione disgombrare disgradare disgrafìa disgravare disgràzia disgraziato disgregàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib