doga
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dóga

Il lemma dóga

Definizioni

Definizione di Treccani

dóga
s. f. [forse lat. tardo doga, nome di un recipiente, dal gr. δοχή, der. di δέχομαι «ricevere»]. –
1. ciascuna delle assicelle di legno, opportunamente sagomate, che costituiscono il corpo delle botti, dei tini e sim. prov., d’ottobre il vino nelle d., cioè nelle botti.
2. estens., ant. Lista, striscia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

doga
[dó-ga]

s.f. (pl. -ghe)
1. ciascuna delle assicelle di legno che, serrate con cerchi di ferro, formano il fusto di botti, tini e sim.
2. ant. striscia, lista


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

doga
[dó-ga]
pl. -ghe
1. ciascuna delle liste di materiale resistente che formano la struttura portante di alcuni tipi di letto
2. ciascuna delle assicelle di legno che formano il corpo di botti, barili ecc. | ciascuna delle lunghe assi di legno usate per pavimenti o per rivestimenti di pareti
3. (ant.) lista, striscia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← forse dal lat. tardo dōga(m), nome di un recipiente.

Termini vicini

dòdo dódici dodicèṡimo dodicènnio dodicènne dodecàstilo dodecasìllabo dodecàgono dodecafònico dodecafonìa dodecaèdro dodecaèdrico documentotèca documentografìa documénto documentazióne documentatóre documentato documentarìstico documentarista documentàrio documentare documentalista documentale documentàbile docufilm dòcmio docking dock docimòlogo dogale dogalina dogana doganale doganière dogare dogato dòge dòglia doglianza dòglio doglióso dògma dogmàtica dogmàtico dogmatismo dogmatista dogmatiżżare dògo dògre dolabra dolby dólce dolceamaro dolcestilnovista dolcétto dolcevita dolcézza dolciàrio dolciastro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib