Il lemma doglianza
Definizioni

Definizione di Treccani
doglianza
s. f. [dal fr. ant. doillance, der. del lat. dolere «provar dolore»]. –
1. non com. l’atto del dolersi, lamento, rimostranza: è rimasto nelle menti di infiniti uomini una tacita e comune d. incontro la natura (bembo); esprimere, fare le proprie d. sul conto di qualcuno; le d. degli utenti sul cattivo funzionamento di un servizio. È termine d’uso corrente nel linguaggio giur., spec. per indicare le rimostranze mosse, contro le precedenti decisioni giudiziali, da chi propone appello o ricorso (è, in pratica, il contenuto del motivo d’appello).
2. ant. o letter. dolore, afflizione (cfr. doglienza): vestita di cupa doglianza, solcata di lacrime il volto (D’Annunzio).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
doglianza
[do-gliàn-za]
1. azione e risultato del dolersi; lagnanza, rimostranza: fare, esprimere le proprie doglianze contro qualcuno, qualcosa
2. lett. dolore: vestita di cupa d., / solcata di lacrime il volto (d'annunzio)
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
doglianza
[do-gliàn-za]
pl. -e
1. (dir.) motivo di impugnazione di un provvedimento del giudice
2. (lett.) lamento, rimostranza
3. (lett.) dolore, afflizione
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal fr. ant. doillance, deriv. del lat. dolēre ‘sentire dolore’.
Termini vicini
dòglia dòge dogato dogare doganière doganale dogana dogalina dogale dóga dòdo dódici dodicèṡimo dodicènnio dodicènne dodecàstilo dodecasìllabo dodecàgono dodecafònico dodecafonìa dodecaèdro dodecaèdrico documentotèca documentografìa documénto documentazióne documentatóre documentato documentarìstico documentarista dòglio doglióso dògma dogmàtica dogmàtico dogmatismo dogmatista dogmatiżżare dògo dògre dolabra dolby dólce dolceamaro dolcestilnovista dolcétto dolcevita dolcézza dolciàrio dolciastro dolcière dolcificante dolcificare dolcigno dolciume dolciura dólco dolènte dolére dolicchiare