draga
  1. Home
  2. Lettera d
  3. draga

Il lemma draga

Definizioni

Definizione di Hoepli

draga
[drà-ga]

s.f. (pl. -ghe)
1. mecc macchina galleggiante su pontoni o chiatte, usata per effettuare scavi subacquei nei fiumi, nei canali, nei porti, allo scopo di mantenere o approfondire i fondali
|| estens. escavatrice
2. mar grande cono di tela che si lega alla poppa delle barche da pesca o di salvataggio, in modo da svolgere un'azione frenante in mare agitato
|| Rete a strascico usata per la pesca o la dragatura delle mine


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

draga
[drà-ga]
pl. -ghe
1. macchina scavatrice per asportare sabbia, ghiaia, detriti da un fondo subacqueo
2. (mar.) nave o pontone dotati dell’attrezzatura per dragare il fondo marino | ancora galleggiante di forma conica, fissata a poppa di piccole imbarcazioni a vela o remi per poter procedere verso terra con mare agitato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. drague, che è dall’ingl. to drag ‘tirare alla superficie del mare’.

Termini vicini

dracònico draconiano dracma dracèna dożżinante dożżinale dożżina download downgrade down dovùnque dovizióso dovìzia doveróso dovére dóve dovàrio dottrinarismo dottrinàrio dottrinale dottrina dottorésco dottoreggiare dottóre dottorato dottorale dottoràggine -dótto dottato dottare dragàggio dragamine dragante dragare draghinassa draghista draglia drago dragomanno dragóna dragonato dragoncèllo dragóne dragonéssa dragster draiṡina dralon dramma drammàtica drammaticità drammàtico drammatiżżare drammatizzazione drammaturgia drammaturgico drammaturgo drappeggiamento drappeggiare drappéggio drappèlla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib