Il lemma ecòico
Definizioni

Definizione di Treccani
ecòico
agg. [dal lat. echoĭcus (versus), der. di echo «eco»] (pl. m. -ci). – propr., che fa eco, fondato sull’eco. nella poesia latina, verso e., verso in cui vocaboli diversi terminano con sillabe uguali (come un’eco), oppure la parola finale del verso ripete la finale del primo emistichio; distico e., distico in cui l’emistichio finale del pentametro ripete l’emistichio iniziale dell’esametro (come in ovidio, amores i, 9, 1: «militat omnis amans et habet sua castra cupido; / attice, crede mihi, militat omnis amans»). nelle letterature moderne, componimento e., lo stesso che eco nel sign. 4.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
ecoico
[e-còi-co]
1. relativo o simile all'eco: effetto e.
2. metr nella metrica latina, di un verso che presenta la ripetizione di sillabe finali uguali in vocaboli diversi, o la sillaba finale del verso uguale a quella finale del primo emistichio
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
ecoico
[e-còi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
nella metrica, specialmente latina, si dice di verso in cui si riprendono parole o desinenze già usate
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. echoĭcu(m) (vĕrsum), deriv. di ēchṓ ‘eco’.
Termini vicini
ecògrafo ecogràfico ecografìa ecogoniòmetro ecofobìa ecocompatìbile ecocìdio ecocardiogràfico ecocardiografìa ecoattivista èco- ecmneṡìa eclìttico eclìttica eclissi eclissare eclìmetro eclettismo eclèttico eclatante eclàmptico eclampsìa echistotèrmo echinodèrmi echinococcòṡi echinocòcco echino- echinato echidna èchide ecoincentivo ecolalìa ecologìa ecològico ecologismo ecologista ecòlogo ecomàfia ecòmetro ecomóstro ecomusèo economato econometrìa economètrico econometrista economìa economicità econòmico economista economiżżare economiżżatóre ecònomo ecopunto2 ecoscandàglio ecosfèra ecosistèma ecosostenìbile ecotassa ecoterrorismo ecoterrorista