Il lemma ecolalìa
Definizioni

Definizione di Treccani
ecolalìa
s. f. [comp. di eco e -lalia]. –
1. abitudine di ripetere, parlando, una o più parole della frase (per es.: ci vado io, ci vado; vorrei vederlo alla prova, vorrei).
2. In psichiatria, disturbo del linguaggio consistente nella ripetizione automatica di parole o frasi udite al momento; si riscontra in certi stati demenziali, catatonici, isterici.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
ecolalia
[e-co-la-lì-a]
med impulso, proprio dei bambini o di chi è affetto da alcune malattie mentali, a ripetere in modo slegato e insensato le parole udite
|| Abitudine di ripetere, parlando, alcune parole della frase appena detta
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
ecolalia
[e-co-la-lì-a]
pl. -e
(psich.) ripetizione continua e involontaria di parole già pronunciate da sé stessi o da altri
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di eco e il gr. lalía ‘loquacità’.
Termini vicini
ecoincentivo ecòico ecògrafo ecogràfico ecografìa ecogoniòmetro ecofobìa ecocompatìbile ecocìdio ecocardiogràfico ecocardiografìa ecoattivista èco- ecmneṡìa eclìttico eclìttica eclissi eclissare eclìmetro eclettismo eclèttico eclatante eclàmptico eclampsìa echistotèrmo echinodèrmi echinococcòṡi echinocòcco echino- echinato ecologìa ecològico ecologismo ecologista ecòlogo ecomàfia ecòmetro ecomóstro ecomusèo economato econometrìa economètrico econometrista economìa economicità econòmico economista economiżżare economiżżatóre ecònomo ecopunto2 ecoscandàglio ecosfèra ecosistèma ecosostenìbile ecotassa ecoterrorismo ecoterrorista ecotipo ecpiròṡi