Il lemma ecoincentivo
Definizioni

Definizione di Treccani
ecoincentivo
s. m. [comp. di eco- e incentivo]. – Incentivo fiscale che viene riconosciuto a chi, imprenditore o privato, prenda iniziative per ridurre l’inquinamento (per es., installando finestre isolanti, impianti di riscaldamento a energia solare, ecc.).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
ecoincentivo
[e-co-in-cen-tì-vo]
Incentivo di vario genere all'acquisto di prodotti non dannosi per l'ambiente
|| Sconto per la rottamazione delle vecchie automobili, al momento dell'acquisto di un modello nuovo, meno inquinante
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
ecoincentivo
[e-co-in-cen-tì-vo]
pl. -i
incentivo finanziario per l’acquisto di un bene d’uso (p.e. un’automobile, un elettrodomestico), in particolare a condizione che se ne rottami un altro dello stesso tipo, più dannoso per l’ambiente
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di eco- e incentivo.
Termini vicini
ecòico ecògrafo ecogràfico ecografìa ecogoniòmetro ecofobìa ecocompatìbile ecocìdio ecocardiogràfico ecocardiografìa ecoattivista èco- ecmneṡìa eclìttico eclìttica eclissi eclissare eclìmetro eclettismo eclèttico eclatante eclàmptico eclampsìa echistotèrmo echinodèrmi echinococcòṡi echinocòcco echino- echinato echidna ecolalìa ecologìa ecològico ecologismo ecologista ecòlogo ecomàfia ecòmetro ecomóstro ecomusèo economato econometrìa economètrico econometrista economìa economicità econòmico economista economiżżare economiżżatóre ecònomo ecopunto2 ecoscandàglio ecosfèra ecosistèma ecosostenìbile ecotassa ecoterrorismo ecoterrorista ecotipo