embriogenesi
  1. Home
  2. Lettera e
  3. embriogèneṡi

Il lemma embriogèneṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

embriogèneṡi
s. f. [comp. di embrio- e -genesi]. – in biologia, sviluppo dell’embrione dall’uovo fecondato o attivato (detta anche ontogenesi o sviluppo embrionale), che consiste nell’ordinata sequenza dei fenomeni di accrescimento, di differenziamento e di organogenesi che conducono alla formazione di un individuo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

embriogenesi
[em-brio-gè-ne-ṣi]

s.f. inv.
biol sviluppo dell'embrione animale o vegetale considerato nelle successive fasi di accrescimento, dalla cellula ovarica fino all'individuo completo
SIN. ontogenesi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

embriogenesi
[em-brio-gè-ne-ʃi]
(biol.) il complesso dei fenomeni di formazione e sviluppo dell’embrione negli organismi superiori (animali e vegetali)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di embrio- e genesi.

Termini vicini

embriofillo émbrice embricatura embricato embricare èmbolo embolismo embolismale embolìa emblemàtico emblèma embè embatèrio embargo embarcadero emàzia ematùria ematossilina ematòṡi ematòma ematòlogo ematològico ematologìa ematofobìa ematòfago ematodermìa ematòcrito ematocèle ematite ematina embriologìa embriològico embrïòlogo embrionale embrïóne embrïònico embriotomìa embrocazióne ème emènda emendàbile emendaménto emendare emendativo emendazióne emeralopìa emergènte emergènza emèrgere emèrito emerocàllide emerografìa emerotèca emersióne emètico emetina eméttere emettitóre èmi- emiatrofìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib