ematoma
  1. Home
  2. Lettera e
  3. ematòma

Il lemma ematòma

Definizioni

Definizione di Treccani

ematòma
s. m. [der. di emato-, col suff. -oma] (pl. -i). – in medicina, raccolta di sangue stravasato nello spessore di un tessuto, evidenziata da tumefazione e dovuta per lo più a forti contusioni: e. cranico, frequente per cause traumatiche; e. suppurato, venuto a suppurazione per il sopraggiungere di germi patogeni; e. pulsante o comunicante, che presenta delle pulsazioni espansive, in seguito a rottura di un’arteria di un certo calibro; ematomi nel neonato, dovuti a manovre ostetriche durante il parto, a carico di masse muscolari oppure del cranio (cefaloematoma).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ematoma
[e-ma-tò-ma]

s.m. (pl. -mi)
med raccolta di sangue travasato nei tessuti, dovuta alla lacerazione traumatica o patologica di vasi arteriosi o venosi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ematoma
[e-ma-tò-ma]
pl. -i
(med.) raccolta di sangue nella compagine dei tessuti provocata da emorragia interna

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di emat(o)- e -oma.

Termini vicini

ematòlogo ematològico ematologìa ematofobìa ematòfago ematodermìa ematòcrito ematocèle ematite ematina emàtico ematèmeṡi emasculazióne emartro emarginazióne emarginato emarginare emangiòma emancipazióne emancipato emancipare emanazióne emanatìstico emanatismo emanare emaciare elżeviro elżevirista elżeviriano elvètico ematòṡi ematossilina ematùria emàzia embarcadero embargo embatèrio embè emblèma emblemàtico embolìa embolismale embolismo èmbolo embricare embricato embricatura émbrice embriofillo embriogèneṡi embriologìa embriològico embrïòlogo embrionale embrïóne embrïònico embriotomìa embrocazióne ème emènda

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib