emendazione
  1. Home
  2. Lettera e
  3. emendazióne

Il lemma emendazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

emendazióne
s. f. [dal lat. emendatio -onis]. – l’azione e l’effetto dell’emendare o dell’emendarsi: e. della propria vita, dei proprî costumi; e. di una legge, più com. emendamento. in filologia, termine usato (nella forma lat. emendatio) dai grammatici antichi, poi dagli umanisti e dai filologi, soprattutto classici, per indicare l’operazione di apportare a un testo le correzioni, in genere congetturali, per renderne la lezione più accettabile e più vicina all’originale, e la correzione stessa di volta in volta apportata (oggi più comunem. detta emendamento).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

emendazione
[e-men-da-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. azione e risultato dell'emendare o dell'emendarsi: l'e. di un libro, di un testo
2. filol correzione congetturale degli errori presenti in un testo che ha subìto diverse trascrizioni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

emendazione
[e-men-da-zió-ne]
pl. -i
(non com.) emendamento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. emendatiōne(m).

Termini vicini

emendativo emendare emendaménto emendàbile emènda ème embrocazióne embriotomìa embrïònico embrïóne embrionale embrïòlogo embriològico embriologìa embriogèneṡi embriofillo émbrice embricatura embricato embricare èmbolo embolismo embolismale embolìa emblemàtico emblèma embè embatèrio embargo embarcadero emeralopìa emergènte emergènza emèrgere emèrito emerocàllide emerografìa emerotèca emersióne emètico emetina eméttere emettitóre èmi- emiatrofìa emicellulósa emiciclo emicranìa èmide emigrante emigrare emigrato emigratòrio emigrazióne emiliano emimetàbolo emina eminènte eminènza emiparassita

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib