emenda
  1. Home
  2. Lettera e
  3. emènda

Il lemma emènda

Definizioni

Definizione di Treccani

emènda
s. f. [der. di emendare], non com. – atto ed effetto dell’emendare (riferito a persona) e dell’emendarsi, emendazione: scopo principale della pena dovrebbe essere l’e. del reo; più in partic., atto con cui si ripara un errore commesso (con sign. quindi simile a ammenda): or vegno a’ tuoi richiami, ed ogni emenda son pronto far (T. Tasso).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

emenda
[e-mèn-da]

s.f.
raro riparazione di colpa, di errore, di danno; emendamento: in e. degli errori vecchi
SIN. correzione, emendazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

emenda
[e-mèn-da]
pl. -e
1. (dir.) rieducazione e recupero sociale del reo
2. (ant., lett.) emendamento, correzione; riparazione di una colpa commessa: gran fallo aspetta gran flagello / quando debita emenda il cor non lava (ARIOSTO O.F. XXXII, 41)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di emendare.

Termini vicini

ème embrocazióne embriotomìa embrïònico embrïóne embrionale embrïòlogo embriològico embriologìa embriogèneṡi embriofillo émbrice embricatura embricato embricare èmbolo embolismo embolismale embolìa emblemàtico emblèma embè embatèrio embargo embarcadero emàzia ematùria ematossilina ematòṡi ematòma emendàbile emendaménto emendare emendativo emendazióne emeralopìa emergènte emergènza emèrgere emèrito emerocàllide emerografìa emerotèca emersióne emètico emetina eméttere emettitóre èmi- emiatrofìa emicellulósa emiciclo emicranìa èmide emigrante emigrare emigrato emigratòrio emigrazióne emiliano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib