emeralopia
  1. Home
  2. Lettera e
  3. emeralopìa

Il lemma emeralopìa

Definizioni

Definizione di Treccani

emeralopìa
s. f. [der. del gr. ἡμεράλωψ, modellato su νυκτάλωψ «nittalopo», con sostituzione del primo elemento ἡμέρα «giorno» a νύξ νυκτός» notte»]. – in oculistica, deficitaria facoltà di adattamento visivo alla luce scarsa o crepuscolare in soggetti con visione diurna normale (detta anche cecità crepuscolare o esperanopia); è dovuta di solito a carenza di vitamina A.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

emeralopia
[e-me-ra-lo-pì-a]

s.f. (pl. -pìe)
med difetto per il quale la vista si abbassa notevolmente in condizioni di scarsa illuminazione, spec. nelle ore serali
SIN. nittalopia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

emeralopia
[e-me-ra-lo-pì-a]
pl. -e
(med.) scarsa capacità visiva in ambiente molto illuminato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del gr. hēmer{ál}ōps ‘che non vede di giorno’, comp. di hēméra ‘giorno’, al(aós) ‘cieco’ e ṓps ōpós ‘occhio, vista’.

Termini vicini

emendazióne emendativo emendare emendaménto emendàbile emènda ème embrocazióne embriotomìa embrïònico embrïóne embrionale embrïòlogo embriològico embriologìa embriogèneṡi embriofillo émbrice embricatura embricato embricare èmbolo embolismo embolismale embolìa emblemàtico emblèma embè embatèrio embargo emergènte emergènza emèrgere emèrito emerocàllide emerografìa emerotèca emersióne emètico emetina eméttere emettitóre èmi- emiatrofìa emicellulósa emiciclo emicranìa èmide emigrante emigrare emigrato emigratòrio emigrazióne emiliano emimetàbolo emina eminènte eminènza emiparassita emiparèṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib