embriotomia
  1. Home
  2. Lettera e
  3. embriotomìa

Il lemma embriotomìa

Definizioni

Definizione di Treccani

embriotomìa
s. f. [comp. di embrio- e -tomia]. – nel linguaggio medico, operazione che in passato (prima dell’uso generalizzato degli antibiotici) veniva eseguita sul feto al fine di permetterne l’uscita dalle vie vaginali ed evitare quindi il taglio cesareo sulla madre e i connessi rischi d’infezione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

embriotomia
[em-brio-to-mì-a]

s.f. (pl. -mìe)
med intervento di chirurgia ostetrica tendente a ridurre il volume di un feto morto, rendendone più agevole l'estrazione dall'utero


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

embriotomia
[em-brio-to-mì-a]
pl. -e
intervento chirurgico che mira a ridurre il volume di un feto morto, così che risulti più facile la sua estrazione dall’utero

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di embrio- e -tomia.

Termini vicini

embrïònico embrïóne embrionale embrïòlogo embriològico embriologìa embriogèneṡi embriofillo émbrice embricatura embricato embricare èmbolo embolismo embolismale embolìa emblemàtico emblèma embè embatèrio embargo embarcadero emàzia ematùria ematossilina ematòṡi ematòma ematòlogo ematològico ematologìa embrocazióne ème emènda emendàbile emendaménto emendare emendativo emendazióne emeralopìa emergènte emergènza emèrgere emèrito emerocàllide emerografìa emerotèca emersióne emètico emetina eméttere emettitóre èmi- emiatrofìa emicellulósa emiciclo emicranìa èmide emigrante emigrare emigrato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib