faceto
  1. Home
  2. Lettera f
  3. facèto

Il lemma facèto

Definizioni

Definizione di Treccani

facèto
agg. [dal lat. facetus]. – piacevole e arguto nel parlare: persona f., un oratore f.; per estens.: conversazione f.; stile f.; sbrigliando a tavola l’umor f. (giusti); e sostantivato: dire una cosa tra il serio e il f., in tono scherzoso ma con intenzione, almeno in parte, seria. ◆ avv. facetaménte, in modo faceto, scherzosamente arguto: conversare facetamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

faceto
[fa-cè-to]

agg.
Piacevole e arguto nel parlare: un tipo f.
|| Amabile, spiritoso: umore f.; una faceta conversazione
|| tra il serio e il faceto, di cosa detta scherzando, ma con un fondo di verità
SIN. scherzoso, spiritoso
CONT. serio, burbero


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

faceto
[fa-cè-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
scherzoso, arguto, spiritoso: persona, conversazione faceta
♦ n.m.
pl. -i
ciò che è faceto, scherzoso: tra il serio e il faceto, in tono leggero ma con intenzioni serie

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. facētu(m) ‘elegante, piacevole’, poi ‘arguto’.

Termini vicini

fàcere facèlla face facciòla faccina facciata facciale fàccia facchino facchinésco facchinata facchinàggio faccettatrice faccettare faccétta faccendóne faccendière faccènda fabulazióne fabula fabro fabliau fabiano fabianismo fabbro fabbrile fabbricóne fabbricière fabbricerìa fabbricazióne facèzia fachirismo fachiro facies fàcile facilità facilitare facilitato facilitazióne facilóne facilonerìa facinoróso facitóre facocèro fàcola facoltà facoltativo facoltóso facóndia facóndo facsìmile factoring factòtum fading fado faentina faènza faeṡite fagàcee fàggio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib