falsificazione
  1. Home
  2. Lettera f
  3. falsificazióne

Il lemma falsificazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

falsificazióne
s. f. [der. di falsificare]. –
1. l’atto e l’effetto del falsificare; contraffazione, imitazione dolosa di documenti, scritti, opere d’arte, biglietti di banca, ecc.: la f. di una firma, di un quadro, di una moneta; la cosa stessa falsificata: un documento che è una goffa falsificazione.
2. nel linguaggio filos. e scient., confutazione, dimostrazione di falsità (v. falsificare nel sign. 2, e cfr. falsificabilità, n. 2): f. di un’ipotesi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

falsificazione
[fal-si-fi-ca-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. azione e risultato del falsificare: fu arrestato per f. dei biglietti di banca
2. documento o atto falsificato: questo non è l'originale, ma una maldestra f.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

falsificazione
[fal-si-fi-ca-zió-ne]
pl. -i
il falsificare, la cosa falsificata; contraffazione, falso: la falsificazione di un documento.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

falsificatóre falsificare falsificàbile falsétto falsettista falsatura falsatóre falsàrio falsariga falsare falsamonéte falsachìglia falsabraca falpalà falòtico falòppa falò fallóso fallosità fallocrazìa fallocràtico fallòcrate fallo fallire falliménto fallimentarista fallimentare fàllico fallibilismo fallìbile falsità falso falsobordóne falsobràccio falsopiano fama fame famèdio famelicità famèlico famigerato famìglia famìglio familiare familiarità familiariżżare familismo familista famóso fàmulo fan fanale fanalerìa fanalista fanàtico fanatismo fanatiżżare fancèllo fanciullàggine fanciullésco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib