falsita
  1. Home
  2. Lettera f
  3. falsità

Il lemma falsità

Definizioni

Definizione di Treccani

falsità
s. f. [dal lat. falsĭtas -atis]. –
1. a. qualità di ciò che è falso, non corrispondente cioè alla verità o a ciò che vorrebbe apparire: f. d’un ragionamento, d’una notizia, d’una testimonianza; provare la f. di un documento; la f. di tutti i beni mortali (leopardi). nel diritto, f. in atti, f. documentale, ecc. reati di chi commette falso in giudizio o in atti pubblici, in documenti, ecc. (v. falso2). b. in senso morale, riferito a persona, doppiezza, insincerità, ipocrisia: f. d’animo; ho conosciuto in quest’occasione la sua falsità.
2. con senso concr., cosa falsa, affermazione falsa: non dire f.; le sue f. furono smascherate; e a modo d’esclamazione, sentendo affermazioni o notizie false: falsità!, tutte falsità!

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

falsità
[fal-si-tà]

s.f. inv.
1. carattere di ciò che è falso: provare la f. di un'accusa
CONT. verità, veridicità
2. doppiezza, ipocrisia, mancanza di sincerità: la f. di una persona, di un comportamento
SIN. insincerità
CONT. sincerità
3. azione, espressione, cosa falsa: dire un cumulo di f.
SIN. bugia, menzogna


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. tardo falsitāte(m), deriv. di fălsus ‘falso’.

Termini vicini

falsificazióne falsificatóre falsificare falsificàbile falsétto falsettista falsatura falsatóre falsàrio falsariga falsare falsamonéte falsachìglia falsabraca falpalà falòtico falòppa falò fallóso fallosità fallocrazìa fallocràtico fallòcrate fallo fallire falliménto fallimentarista fallimentare fàllico fallibilismo falso falsobordóne falsobràccio falsopiano fama fame famèdio famelicità famèlico famigerato famìglia famìglio familiare familiarità familiariżżare familismo familista famóso fàmulo fan fanale fanalerìa fanalista fanàtico fanatismo fanatiżżare fancèllo fanciullàggine fanciullésco fanciullézza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib