familismo
  1. Home
  2. Lettera f
  3. familismo

Il lemma familismo

Definizioni

Definizione di Treccani

familismo
s. m. [dall’ingl. familism, der. di family «famiglia»]. – Nel linguaggio della sociologia, la tendenza a considerare la famiglia, con il suo sistema di parentele, con la sua tradizione, la sua posizione sociale, e soprattutto con il legame di solidarietà interno tra i suoi membri, predominante sui diritti dell’individuo e sugli stessi interessi della collettività.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

familismo
[fa-mi-lì-ṣmo]

s.m.
sociol vincolo di solidarietà che lega i membri di una stessa famiglia prevalendo su quello sociale
|| Concezione che assolutizza i legami familiari arrivando all'estraniamento dalle responsabilità sociali
|| Solidarietà tra appartenenti a un gruppo al di fuori dell'organizzazione sociale, uniti da un patto di sangue a vincoli solitamente consistenti nell'ubbidienza gerarchica e nell'omertà in difesa degli altri affiliati: il f. delle cosche mafiose


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

familismo
[fa-mi-lì-ʃmo]
pl. -i
(sociol.) concezione secondo cui la solidarietà tra i membri della stessa famiglia deve prevalere sui legami sociali più generali.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

familiariżżare familiarità familiare famìglio famìglia famigerato famèlico famelicità famèdio fame fama falsopiano falsobràccio falsobordóne falso falsità falsificazióne falsificatóre falsificare falsificàbile falsétto falsettista falsatura falsatóre falsàrio falsariga falsare falsamonéte falsachìglia falsabraca familista famóso fàmulo fan fanale fanalerìa fanalista fanàtico fanatismo fanatiżżare fancèllo fanciullàggine fanciullésco fanciullézza fanciullo fandango fandònia fané fanèllo fanerogàmico fanfaluca fànfano fanfara fanfaróne fanga fangatura fanghìglia fanghino fango fangosità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib