famiglio
  1. Home
  2. Lettera f
  3. famìglio

Il lemma famìglio

Definizioni

Definizione di Treccani

famìglio
s. m. [der. di famiglia]. – servitore, domestico. È voce ant., conservatasi con usi specifici in pochi casi: i f. del comune (gli uscieri o i messi comunali); i f. di un collegio, di un’accademia militare e sim. (cioè i camerieri). In alcune località dell’Italia settentr., è così chiamata la persona addetta alla cura, al governo e alla mungitura delle mucche, o in genere a lavori dell’azienda agricola, dove convive con la famiglia del conduttore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

famiglio
[fa-mì-glio]

s.m. (pl. -gli)
1. usciere, messo comunale
|| ant. sbirro
2. lett. servo, domestico
3. region. in alcune regioni settentrionali, contadino addetto alla cura della stalla e ad altri lavori, che vive con la famiglia del proprietario dell'azienda agricola


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

famiglio
[fa-mì-glio]
f. -a; pl.m. -gli, f. -glie
(antiq.)
1. inserviente, domestico
2. usciere, messo comunale
3. nell’Italia settentrionale, lavorante che aiuta il proprietario nella conduzione di un’azienda agricola e vive con la famiglia di lui

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di famiglia.

Termini vicini

famìglia famigerato famèlico famelicità famèdio fame fama falsopiano falsobràccio falsobordóne falso falsità falsificazióne falsificatóre falsificare falsificàbile falsétto falsettista falsatura falsatóre falsàrio falsariga falsare falsamonéte falsachìglia falsabraca falpalà falòtico falòppa falò familiare familiarità familiariżżare familismo familista famóso fàmulo fan fanale fanalerìa fanalista fanàtico fanatismo fanatiżżare fancèllo fanciullàggine fanciullésco fanciullézza fanciullo fandango fandònia fané fanèllo fanerogàmico fanfaluca fànfano fanfara fanfaróne fanga fangatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib