fanfaluca
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fanfaluca

Il lemma fanfaluca

Definizioni

Definizione di Treccani

fanfaluca
s. f. [dal lat. mediev. famfaluca, che è dal gr. πομϕόλυξ -υγος «bolla d’aria»]. –
1. ant. falena, cenere che si leva in aria da cose che bruciano.
2. fig. ciancia, frottola: non ci credere, sono tutte f.; sciocchezza, cosa da nulla, capriccio: non pensa che alle sue f.; ha troppe f. per la testa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fanfaluca
[fan-fa-lù-ca]

s.f. (pl. -che)
1. raro carta bruciata, cenere che si leva in aria da ciò che brucia
2. fig. fandonia, ciancia
|| Sciocchezzuola, bagattella
|| Capriccio, ghiribizzo: ha un mucchio di fanfaluche per la testa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fanfaluca
[fan-fa-lù-ca]
pl. -che
1. chiacchiera, frottola | sciocchezza, assurdità: era impossibile che la radio avesse raccontato queste fanfaluche (MORAVIA)
2. (ant.) piccolo frammento di carta bruciata, che per la sua leggerezza s’innalza e vola per aria

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. tardo fanfalūca(m), che è dal gr. pomphólyga, acc. di pomphólyx ‘bolla d’aria’.

Termini vicini

fanerogàmico fanèllo fané fandònia fandango fanciullo fanciullézza fanciullésco fanciullàggine fancèllo fanatiżżare fanatismo fanàtico fanalista fanalerìa fanale fan fàmulo famóso familista familismo familiariżżare familiarità familiare famìglio famìglia famigerato famèlico famelicità famèdio fànfano fanfara fanfaróne fanga fangatura fanghìglia fanghino fango fangosità fangóso fangoterapìa fannullàggine fannullóne fanò fanóne fantaccino fantapolìtica fantapolìtico fantascientìfico fantasciènza fantaṡìa fantàṡima fantaṡióso fantaṡista fantaṡìstico fantasma fantasmagorìa fantasmagòrico fantasmàtico fantasticàggine

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib