fanfarone
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fanfaróne

Il lemma fanfaróne

Definizioni

Definizione di Treccani

fanfaróne
s. m. (f. -a) [dallo spagn. fanfarrón (der., attraverso incrocio con altre voci, dell’arabo farfār «loquace, leggero, incostante»), prob. per il tramite del fr. fanfaron]. – Chi si vanta di aver compiuto o di poter compiere grandi imprese di cui non è realmente capace; spaccone, millantatore, smargiasso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fanfarone
[fan-fa-ró-ne]

s.m. (pl. m. -ni; f. -na, pl. -ne)
Gradasso, millantatore, smargiasso
SIN. spaccone


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fanfarone
[fan-fa-ró-ne]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
persona che si vanta di avere qualità, capacità, poteri che in realtà non possiede; spaccone, smargiasso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dallo sp. fanfarrón, voce di origine espressiva.

Termini vicini

fanfara fànfano fanfaluca fanerogàmico fanèllo fané fandònia fandango fanciullo fanciullézza fanciullésco fanciullàggine fancèllo fanatiżżare fanatismo fanàtico fanalista fanalerìa fanale fan fàmulo famóso familista familismo familiariżżare familiarità familiare famìglio famìglia famigerato fanga fangatura fanghìglia fanghino fango fangosità fangóso fangoterapìa fannullàggine fannullóne fanò fanóne fantaccino fantapolìtica fantapolìtico fantascientìfico fantasciènza fantaṡìa fantàṡima fantaṡióso fantaṡista fantaṡìstico fantasma fantasmagorìa fantasmagòrico fantasmàtico fantasticàggine fantasticare fantasticherìa fantàstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib