Il lemma fanga
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        fanga
 s. f. [der. di fango]. – fango, piuttosto liquido e di un certo spessore: non si può camminar per la gran f. (fagiuoli); in foco in sangue in fanghe in ghiacci inerti i peccatori abbrucia attuffa asserra (D’Annunzio).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        fanga
[fàn-ga]
region. grande quantità di fango; pantano
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        fanga
 [fàn-ga]
pl. -ghe
 (region. centr., merid.) strato spesso di poltiglia fangosa: Lello s’appiccicò contro il muretto, inguattandosi tra gli sterpi e la fanga (PASOLINI)                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← da fango.
Termini vicini
fanfaróne fanfara fànfano fanfaluca fanerogàmico fanèllo fané fandònia fandango fanciullo fanciullézza fanciullésco fanciullàggine fancèllo fanatiżżare fanatismo fanàtico fanalista fanalerìa fanale fan fàmulo famóso familista familismo familiariżżare familiarità familiare famìglio famìglia fangatura fanghìglia fanghino fango fangosità fangóso fangoterapìa fannullàggine fannullóne fanò fanóne fantaccino fantapolìtica fantapolìtico fantascientìfico fantasciènza fantaṡìa fantàṡima fantaṡióso fantaṡista fantaṡìstico fantasma fantasmagorìa fantasmagòrico fantasmàtico fantasticàggine fantasticare fantasticherìa fantàstico fantasticóne
