fanciullezza
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fanciullézza

Il lemma fanciullézza

Definizioni

Definizione di Treccani

fanciullézza
s. f. [der. di fanciullo]. –
1. periodo dell’età evolutiva della vita umana, compreso generalmente fra il 6° e l’11° anno, e quindi intermedio tra l’infanzia e l’adolescenza, caratterizzato sul piano dell’evoluzione psicologica dall’affermarsi dell’intelligenza concreta di tipo operativo e dal completamento del processo di socializzazione: gli anni della f.; sin dalla f.; la prima f.; i ricordi della lontana fanciullezza.
2. per estens., le prime manifestazioni di qualche cosa: ne’ tempi più rozzi della f. della poesia toscana (Redi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fanciullezza
[fan-ciul-léz-za]

s.f.
1. età propria del fanciullo, compresa tra i sei e i tredici anni circa: i sogni della f.
2. fig. il fiorire, il primo manifestarsi di un fenomeno, di una fase: la f. della letteratura italiana


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fanciullezza
[fan-ciul-léz-za]
pl. -e
1. età di chi è fanciullo: i ricordi della fanciullezza
2. (non com.) gli inizi, gli albori: la fanciullezza del mondo travagliava a spiegarsi (VICO).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

fanciullésco fanciullàggine fancèllo fanatiżżare fanatismo fanàtico fanalista fanalerìa fanale fan fàmulo famóso familista familismo familiariżżare familiarità familiare famìglio famìglia famigerato famèlico famelicità famèdio fame fama falsopiano falsobràccio falsobordóne falso falsità fanciullo fandango fandònia fané fanèllo fanerogàmico fanfaluca fànfano fanfara fanfaróne fanga fangatura fanghìglia fanghino fango fangosità fangóso fangoterapìa fannullàggine fannullóne fanò fanóne fantaccino fantapolìtica fantapolìtico fantascientìfico fantasciènza fantaṡìa fantàṡima fantaṡióso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib