farmacia
  1. Home
  2. Lettera f
  3. farmacìa

Il lemma farmacìa

Definizioni

Definizione di Treccani

farmacìa
s. f. [dal gr. ϕαρμακεία «uso dei farmaci; avvelenamento; magia»; nel sign. 2 a, per calco del fr. pharmacie]. –
1. arte di preparare i farmaci seguendo le prescrizioni mediche, in base a conoscenze scientifiche e osservando speciali disposizioni della farmacopea e della legge; anche come facoltà universitaria: studiare f., laurearsi in farmacia.
2. a. bottega del farmacista, dotata di attrezzatura per la preparazione di prodotti farmaceutici, a cui talvolta è annesso un laboratorio chimico: la f. del convento dei camaldolesi. oggi, più comunem., impresa commerciale, destinata all’acquisto dei prodotti farmaceutici dalle case produttici e alla loro rivendita ai consumatori: farmacie di turno, quelle a cui tocca per turno di stare aperte in giorno festivo; f. notturna, quella che fa servizio di notte; andare in f., cercare una f. aperta; entriamo adesso nell’ultima giornata, nella f. dove il suo viso bianco e senza pace non risponde al saluto del metronotte (milo de angelis). b. nome fam. dell’armadio farmaceutico: f. domestica. TAV.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

farmacia
[far-ma-cì-a]

s.f. (pl. -cìe)
1. arte di preparare e classificare le sostanze medicinali
|| Disciplina relativa a tale arte: studiare f.; laurearsi in f.
2. negozio dove si vendono farmaci


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

farmacia
[far-ma-cì-a]
pl. -cie
1. l’insieme degli studi e delle pratiche che riguardano le proprietà, l’uso e la preparazione dei medicinali: la farmacia antica, popolare; laurea in farmacia
2. locale destinato alla vendita e, soprattutto nel passato, anche alla preparazione dei medicinali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. pharmakéia ‘medicina, rimedio’, da phármakon ‘farmaco’; nel sign. di ‘locale per la vendita dei medicinali’, dal fr. pharmacie.

Termini vicini

farmacèutico farmacèutica fariṡèo fariṡaismo fariṡàico farinóso faringoscopìa faringoiatrìa faringite faringèo faringe faringale farinata farinàceo farinàccio farina farfugliare farfallista farfallino farfalla farétto faretrato farètra farèa fare fardèllo fard farcire farcino fàrcia farmacista fàrmaco- farmacodinàmica farmacodipendènte farmacodipendènza farmacognoṡìa farmacologìa farmacològico farmacòlogo farmacopèa farmacoterapìa farmacovigilanza farneticaménto farneticare farneticazióne farnètico fàrnia faro farràgine farraginóso farro farsa farsàlico farsésco farsettàio farsétto FAS fascèra fascétta fascettàrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib