ferace
  1. Home
  2. Lettera f
  3. ferace

Il lemma ferace

Definizioni

Definizione di Treccani

ferace
agg. [dal lat. ferax -acis, der. di ferre «produrre»], letter. – fertile, fecondo: terreno, suolo f.; fig.: ingegno, fantasia f.; città f. di uomini illustri. ◆ avv. feraceménte, fertilmente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ferace
[fe-rà-ce]

agg. (pl. -ci)
lett. che produce; fertile, fecondo; anche fig.: terra f.; le feraci piante; fantasia f.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ferace
[fe-rà-ce]
pl. -ci
(lett.) fertile, produttivo: campagna ferace, gialla e aspra, ricca di cavalli, di armenti e di streghe (calasso) | ricco di fantasia, d’inventiva

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. ferāce(m), deriv. di fĕrre ‘portare, produrre’.

Termini vicini

feofìcee fenotipo fenotìpico fenoplasto fenomenològico fenomenologìa fenòmeno fenomenismo fenomènico fenomenalità fenomenale fenològico fenologìa fenòlo fenolftaleina fenocristallo fèno- fènnec fenìlico fenile fenicòttero fènico fenìcio fenice fenicato feniano fenianismo fenestrazióne fenestrato feneratìzio feracità ferale ferecratèo ferentàrio ferètrio fèretro fèria feriale ferigno feriménto ferinità ferino ferire ferità ferito feritóia feritóre férma fermacapélli fermacarro fermacarte fermacravatta fermadeviatóio fermàglio fermanèllo fermapièdi fermare fermata fermatura fermentare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib