fermatura
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fermatura

Il lemma fermatura

Definizioni

Definizione di Treccani

fermatura
s. f. [der. di fermare]. –
1. l’azione, il fatto di fermare qualche cosa; il modo con cui una cosa è fermata; anche (per influenza del fr. fermer «chiudere»), il sistema di chiusura di un abito (nodo, gancio, asola e bottone, ecc.).
2. il luogo o il punto in cui una cosa è fermata. ◆ dim. fermaturina, soprattutto nel sign. concr. del n. 1.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fermatura
[fer-ma-tù-ra]

s.f.
1. modo, azione e risultato del fermare, del rendere saldo, del fissare: la f. delle persiane; la f. del bavero
|| Allacciatura, fermaglio: la f. della collana
2. punto in cui una cosa è fermata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fermatura
[fer-ma-tù-ra]
pl. -e
(non com.)
1. il fermare, il modo in cui si ferma
2. il punto in cui viene fermata una cosa; attaccatura, nodo, gancio.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

fermata fermare fermapièdi fermanèllo fermàglio fermadeviatóio fermacravatta fermacarte fermacarro fermacapélli férma feritóre feritóia ferito ferità ferire ferino ferinità feriménto ferigno feriale fèria fèretro ferètrio ferentàrio ferecratèo ferale feracità ferace feofìcee fermentare fermentativo fermentatóre fermentazióne fermentescìbile fermentìo ferménto fermézza férmi férmio férmo fermopòsta fernèt -fero feróce feròcia ferocità feròdo feromóne ferràccia ferràglia ferragostano ferragósto ferràio ferraiòlo ferramenta ferraménto ferrare ferraréccia ferrata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib