foresto
  1. Home
  2. Lettera f
  3. forèsto

Il lemma forèsto

Definizioni

Definizione di Treccani

forèsto
agg. [der. del lat. foris «fuori»], ant. –
1. di luogo, remoto, selvatico, disabitato: andando un giorno un romito per un luogo f. (novellino); una strada nuova, e forse ancora più faticosa, più f. e più incognita (segneri). di persona o di animale, che vive in solitudine o nei boschi: o paulo uccello, sii come i foresti fratelli tuoi! (pascoli, alludendo agli uccelli). nella provincia di siena l’agg. sopravvive col sign. di campagnolo, agreste e, fig., rozzo, selvatico.
2. in usi region. (soprattutto nel veneto), forestiero, come agg. o sost.: gente f., usanze f.; la città è piena di foresti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

foresto
[fo-rè-sto]

agg.
1. raro, region. selvatico, disabitato, remoto
|| Riferito a persona o animale, che vive nella solitudine dei boschi o delle foreste
|| Poco socievole, rustico di modi
2. dial. forestiero


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

foresto
[fo-rè-sto]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. (region. ven.) forestiero
2. (ant.) solitario, selvatico; che vive nei boschi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. fŏris ‘fuori’.

Termini vicini

forestierume forestièro forestierismo foresterìa forestale forèsta forése forènse fordismo forcuto forcone2 forconata fórcola fòrcipe forcing forcina forchino forchettóne forchétto forchettièra forchettata forchetta forcèlla fòrce forcata forcaiòlo forcàccio fórca forbito forbitézza forfait forfécchia forfetàrio forfetiżżare forfìcola fórfora forforàceo forforóso fòrgia forgiare forgiatóre forgiatrice forgiatura forièro fórma formaggétta formaggiàio formaggièra formàggio formaldèide formale formalina formalismo formalista formalìstico formalità formaliżżare formaliżżazióne formare formàrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib