forcing
  1. Home
  2. Lettera f
  3. forcing

Il lemma forcing

Definizioni

Definizione di Treccani

forcing
‹fòosiṅ› s. ingl. [der. di (to) force «forzare»], usato in ital. al masch. –
1. nel pugilato, azione insistente d’attacco a media e corta distanza, che non concede tregua all’avversario: fare il forcing. analogam., nel calcio, azione pressante per realizzare una rete. per estens., nel linguaggio com., sforzo intenso e prolungato.
2. nel linguaggio scient. e tecn. ha il sign. di causa forzante, fattore forzante e sim., indicando, per un sistema fisico complesso, una causa esterna al sistema stesso che ne influenzi l’evoluzione; è spec. usato nella meteorologia con riferimento ai fattori che determinano l’evoluzione dell’atmosfera e del clima.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

forcing

s.m. inv.
sport attacco insistente e continuato: azione di f.; un f. senza tregua


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

forcing

(sport) azione insistita di attacco

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ger. di to force ‘forzare’.

Termini vicini

forcina forchino forchettóne forchétto forchettièra forchettata forchetta forcèlla fòrce forcata forcaiòlo forcàccio fórca forbito forbitézza forbita forbire forbicina forbiciata forbiciàio fòrbice foratura foratóio forato foratino foratèrra forastièro foràstico forasièpe forasacco fòrcipe fórcola forconata forcone2 forcuto fordismo forènse forése forèsta forestale foresterìa forestierismo forestièro forestierume forèsto forfait forfécchia forfetàrio forfetiżżare forfìcola fórfora forforàceo forforóso fòrgia forgiare forgiatóre forgiatrice forgiatura forièro fórma

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib