forense
  1. Home
  2. Lettera f
  3. forènse

Il lemma forènse

Definizioni

Definizione di Treccani

forènse
agg. [dal lat. forensis]. – che concerne il fòro, cioè l’attività giudiziaria e l’insieme delle persone che la esplicano: fare, avere pratica f.; linguaggio f., il linguaggio tecnico della pratica giudiziaria; eloquenza, stile forense. in partic., chimica f. (o legale), l’applicazione della chimica a problemi legali (allo scopo, per esempio, di scoprire i mezzi con cui sono stati compiuti delitti); psichiatria f., il ricorso alla diagnostica psichiatrica per giudicare lo stato psichico di soggetti ai quali si ritiene applicabile una norma giuridica per fatti di natura penalistica o anche civilistica, ai fini di valutarne la responsabilità in relazione alla capacità di intendere e di volere.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

forense
[fo-rèn-se]

agg. (pl. -si)
dir relativo all'attività giudiziaria: eloquenza f.; stile, linguaggio f.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

forense
[fo-rèn-se]
pl. -i
relativo al foro, all’attività giudiziaria: eloquenza, pratica forense

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. forēnse(m), deriv. di fŏrum ‘foro’.

Termini vicini

fordismo forcuto forcone2 forconata fórcola fòrcipe forcing forcina forchino forchettóne forchétto forchettièra forchettata forchetta forcèlla fòrce forcata forcaiòlo forcàccio fórca forbito forbitézza forbita forbire forbicina forbiciata forbiciàio fòrbice foratura foratóio forése forèsta forestale foresterìa forestierismo forestièro forestierume forèsto forfait forfécchia forfetàrio forfetiżżare forfìcola fórfora forforàceo forforóso fòrgia forgiare forgiatóre forgiatrice forgiatura forièro fórma formaggétta formaggiàio formaggièra formàggio formaldèide formale formalina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib