forcola
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fórcola

Il lemma fórcola

Definizioni

Definizione di Treccani

fórcola
s. f. [lat. fŭrcŭla, dim. di furca «forca»]. –
1. piccola forca per lavori agricoli.
2. Sostegno alto e curvo del remo, adottato sulle gondole e su altre imbarcazioni venete nelle quali il vogatore rema in piedi; anche, più genericam., scalmo biforcuto, forcella.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

forcola
[fór-co-la]

s.f.
1. scalmo delle gondole veneziane e di altre imbarcazioni lagunari, formato da un ferro terminante in una forca dove si incastra il remo, consentendo al vogatore di remare in piedi
2. piccola forca usata in agricoltura
3. valico stretto fra due picchi montuosi
4. spec. al pl. ganci a cui vengono appese gabbie e reti nella caccia con le tese


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

forcola
[fór-co-la]
pl. -e
1. (agr.) piccola forca
2. (mar.) scalmiera di legno o di ferro su cui appoggia il remo
3. (non com.) stretto valico in una cresta montuosa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. furcŭla(m), dim. di fŭrca ‘forca’.

Termini vicini

fòrcipe forcing forcina forchino forchettóne forchétto forchettièra forchettata forchetta forcèlla fòrce forcata forcaiòlo forcàccio fórca forbito forbitézza forbita forbire forbicina forbiciata forbiciàio fòrbice foratura foratóio forato foratino foratèrra forastièro foràstico forconata forcone2 forcuto fordismo forènse forése forèsta forestale foresterìa forestierismo forestièro forestierume forèsto forfait forfécchia forfetàrio forfetiżżare forfìcola fórfora forforàceo forforóso fòrgia forgiare forgiatóre forgiatrice forgiatura forièro fórma formaggétta formaggiàio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib