frigoria
  1. Home
  2. Lettera f
  3. frigorìa

Il lemma frigorìa

Definizioni

Definizione di Treccani

frigorìa
s. f. [dal fr. frigorie, der. del lat. frigus -gŏris «freddo», sul modello di calorie «caloria»]. – unità di misura calorimetrica per l’industria del freddo, di simbolo fr, equivalente alla quantità di calore da sottrarre a 1 kg-massa di acqua per abbassarne la temperatura di 1 °c (e precisamente da 15,5 °c a 14,5 °c); è l’equivalente negativo della caloria e, come quest’ultima, è progressivamente sostituita dal kilojoule (kJ)

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

frigoria
[fri-go-rì-a]

s.f. (pl. -rìe)
tecn nella tecnica degli impianti frigoriferi, unità di misura che indica la quantità di calore da sottrarre a un chilogrammo d'acqua per abbassarne la temperatura di un grado


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

frigoria
[fri-go-rì-a]
pl. -e
unità di misura usata nell’industria del freddo, corrispondente alla quantità di calore che occorre sottrarre a un chilogrammo d’acqua per abbassarne la temperatura di un grado

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. frīgus -ŏris ‘freddo’, sul modello di caloria.

Termini vicini

frigoconservazióne frigobàr frigo- frignare frìgio frìgido frigidità frigidézza frigidàrio frigidaire friggitrice friggitorìa friggitóre friggìo frìggere fricchettóne fricativo fricassèa fricandò friabilità frïàbile freudismo freudiano frettolóso frettazzo frettare frétta frèṡia frescura frescóne frigorìfero frigorìgeno frigorista frigoterapìa frimàio frine fringìllidi fringuèllo frinire friṡare friṡata frisbee friscèllo friṡo friṡóne fritillària fritta frittata frittèlla frittellóne frittellóso fritto frittume frittura friulano frivoleggiare frivolézza frìvolo frizionale frizionare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib