frinire
  1. Home
  2. Lettera f
  3. frinire

Il lemma frinire

Definizioni

Definizione di Treccani

frinire
v. intr. [voce onomatopeica; cfr. il lat. fritinnire, riferito anch’esso alle cicale (oltre che a uccelli e a bambini)] (io frinisco, tu frinisci, ecc.; aus. avere). – verbo con cui si indica il suono caratteristico emesso dalle cicale: la cicala friniva su gli ornelli (pascoli). ◆ molto noto, su questo verbo, il passo di g. carducci (le «risorse» di san miniato al tedesco): «come strillavano le cicale giù per la china meridiana del colle ... veramente per significare lo strepitio delle cicale il gherardini e il fanfani scavarono dalla fabbrica del mondo di francesco alunno il verbo frinire. e per una cicala sola, che canti, amatrice solinga, sta. ma, quando le son tante a cantar tutte insieme, altro che frinire, filologi cari!».

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

frinire
[fri-nì-re] (frinìsco, -sci, -sce, friniàmo, frinìte, frinìscono; friniènte; frinìto)

v.intr. (aus. avere)
Cantare, stridere emettendo il verso proprio della cicala


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

frinire
[fri-nì-re]
io frinisco, tu frinisci ecc.
a aus. avere
riferito alle cicale, emettere il caratteristico verso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. fritinnīre, voce onom.

Termini vicini

fringuèllo fringìllidi frine frimàio frigoterapìa frigorista frigorìgeno frigorìfero frigorìa frigoconservazióne frigobàr frigo- frignare frìgio frìgido frigidità frigidézza frigidàrio frigidaire friggitrice friggitorìa friggitóre friggìo frìggere fricchettóne fricativo fricassèa fricandò friabilità frïàbile friṡare friṡata frisbee friscèllo friṡo friṡóne fritillària fritta frittata frittèlla frittellóne frittellóso fritto frittume frittura friulano frivoleggiare frivolézza frìvolo frizionale frizionare frizióne friżżante friżżare friżżo fròcio frodare frodatóre fròde fròdo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib