fritta
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fritta

Il lemma fritta

Definizioni

Definizione di Treccani

fritta
s. f. [femm. sostantivato di fritto]. –
1. nell’industria della maiolica, composto (detto anche marzacotto) ottenuto fondendo a parte silice, anidride borica, ossidi alcalini, di piombo, di stagno, ecc. e che, polverizzato, viene applicato sul pezzo cotto al fine di ricoprirlo, con una seconda cottura, del caratteristico smalto. f. d’alessandria (o egizia), materia azzurra composta di una miscela di sabbia, limatura di rame e carbonato sodico, che veniva usata dagli antichi nella decorazione delle ceramiche.
2. In metallurgia, agglomerato di polveri metalliche sinterizzate.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fritta
[frìt-ta]

s.f.
tecn massa vetrosa prodotta dalla fusione di sabbia e soda


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fritta
[frìt-ta]
pl. -e
massa vetrosa composta di sabbia e alcali che, cotta, dà il caratteristico smalto alla maiolica | massa di polveri metalliche agglomerate

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da fritto.

Termini vicini

fritillària friṡóne friṡo friscèllo frisbee friṡata friṡare frinire fringuèllo fringìllidi frine frimàio frigoterapìa frigorista frigorìgeno frigorìfero frigorìa frigoconservazióne frigobàr frigo- frignare frìgio frìgido frigidità frigidézza frigidàrio frigidaire friggitrice friggitorìa friggitóre frittata frittèlla frittellóne frittellóso fritto frittume frittura friulano frivoleggiare frivolézza frìvolo frizionale frizionare frizióne friżżante friżżare friżżo fròcio frodare frodatóre fròde fròdo frògia frollare frollatura frollino fròllo frómbola frombolare frombolière

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib