frontaliere
  1. Home
  2. Lettera f
  3. frontalière

Il lemma frontalière

Definizioni

Definizione di Treccani

frontalière
s. m. (f. -a) [dal fr. frontalier, che a sua volta è dal provenz. mod. frountalié «limitrofo»]. – Abitante di una zona di frontiera, che passa giornalmente il confine per recarsi al lavoro nello stato confinante; con sign. più ampio, chi dimora in prossimità di un confine di stato, spec. nelle vicinanze di valichi doganali attraverso i quali si svolge un intenso movimento di persone e di merci.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

frontaliere
[fron-ta-liè-re]

s.m. (pl. m. -ri; f. -ra, pl. -re)
Chi abita in una località vicina al confine con uno Stato straniero e si reca quotidianamente per lavoro in questo Stato, facendo rientro alla sera nel proprio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

frontaliere

frontaliere => frontaliero

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

frontale frónt frondóso frondosità frondista frondìfero frondeggiare frónda fromentino frombolière frombolare frómbola fròllo frollino frollatura frollare frògia fròdo fròde frodatóre frodare fròcio friżżo friżżare friżżante frizióne frizionare frizionale frìvolo frivolézza frontalino frónte fronteggiare frontespìzio frontièra frontino frontismo frontista frontóne frónżolo fronżuto froṡóne fròtta frottage fròttola frugacchiare frugale frugalità frugare frugata frugìfero frugìvoro frugnòlo frugolare frùgolo früìbile früire fruitóre fruizióne frullana

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib