frogia
  1. Home
  2. Lettera f
  3. frògia

Il lemma frògia

Definizioni

Definizione di Treccani

frògia
s. f. [etimo incerto] (pl. -gie o -ge). – ciascuna delle estremità carnose del naso degli equini; usato quasi esclus. al plur., anche per indicare le narici stesse: la cavalla ... che nelle froge avea del mar gli spruzzi (pascoli). per estens., letter. o scherz., le narici dell’uomo, spec. se dilatate: sbuffava impaziente, allargando le frogie.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

frogia
[frò-gia]

s.f. (pl. -gie o -ge)
1. zool ciascuna delle due estremità carnose del naso degli equini e di altri animali
2. estens., scherz. narice di un essere umano, spec. se dilatata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

frogia
[frò-gia]
pl. -gie o -ge
(spec. pl.)
1. ciascuna delle estremità carnose delle narici del cavallo: la cavalla... / che nelle froge avea del mar gli spruzzi (PASCOLI)
2. (scherz., non com.) narice umana

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← forse lat. forfĭce(m) ‘nasiera’; quindi ‘parte del muso dove si applica la nasiera’.

Termini vicini

fròdo fròde frodatóre frodare fròcio friżżo friżżare friżżante frizióne frizionare frizionale frìvolo frivolézza frivoleggiare friulano frittura frittume fritto frittellóso frittellóne frittèlla frittata fritta fritillària friṡóne friṡo friscèllo frisbee friṡata friṡare frollare frollatura frollino fròllo frómbola frombolare frombolière fromentino frónda frondeggiare frondìfero frondista frondosità frondóso frónt frontale frontalière frontalino frónte fronteggiare frontespìzio frontièra frontino frontismo frontista frontóne frónżolo fronżuto froṡóne fròtta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib