frizzante
  1. Home
  2. Lettera f
  3. friżżante

Il lemma friżżante

Definizioni

Definizione di Treccani

friżżante
agg. [part. pres. di frizzare]. –
1. che frizza, che provoca una sensazione di sottili punture: dolore f.; vento, aria f., viva e pungente. fig.: parola, motto f., che punge, mordace.
2. riferito a vino, acqua minerale o altra bevanda gassata, che dà al palato la sensazione di una pungente vellicazione; in questo senso anche s. m., per indicare la caratteristica e la sensazione suscitata: il vino ha (o ha preso) il frizzante. fig.: ingegno f., scrittore, oratore f., arguto, vivace. ◆ dim. friżżantino, come agg. e s. m.: c’è un’aria frizzantina stasera; mi piace il frizzantino di questo vino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

frizzante
[friẓ-ẓàn-te] (pl. -ti, part. pres. di frizzàre)


a agg.
1. che frizza
|| Effervescente, gassato: acqua f.; vino f.
|| aria, vento frizzante, pungente
2. fig. mordace, piccante: gli rispose con parole piuttosto frizzanti
|| Arguto, spiritoso, brillante: un motto f.; ingegno f.
b s.m. (solo sing.)
Sapore frizzante: questo vino ha un gradevole f.
‖ dim. frizzantìno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

frizzante
[friʒ-ʒàn-te, o frizzànte]
di frizzare
♦ agg. m. e f.
pl. -i
1. effervescente, gassato: acqua, aranciata frizzante dim. frizzantino
2. pungente (anche in senso figurato): aria frizzante; battuta frizzante | arguto, vivace: ingegno frizzante; un oratore frizzante.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

frizióne frizionare frizionale frìvolo frivolézza frivoleggiare friulano frittura frittume fritto frittellóso frittellóne frittèlla frittata fritta fritillària friṡóne friṡo friscèllo frisbee friṡata friṡare frinire fringuèllo fringìllidi frine frimàio frigoterapìa frigorista frigorìgeno friżżare friżżo fròcio frodare frodatóre fròde fròdo frògia frollare frollatura frollino fròllo frómbola frombolare frombolière fromentino frónda frondeggiare frondìfero frondista frondosità frondóso frónt frontale frontalière frontalino frónte fronteggiare frontespìzio frontièra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib