frontino
  1. Home
  2. Lettera f
  3. frontino

Il lemma frontino

Definizioni

Definizione di Treccani

frontino
s. m. [der. di fronte]. –
1. colpo non molto forte dato in fronte a qualcuno col palmo della mano. nel rugby, atto difensivo del giocatore che, in determinati casi di arresto da parte di un avversario, lo respinge premendogli la fronte con un palmo.
2. parrucchino usato (spec. da attori) per nascondere un’accentuata stempiatura dei capelli.
3. finimento del cavallo, lo stesso che frontale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

frontino
[fron-tì-no]

s.m.
1. parrucchino frontale, spec. per il trucco scenico degli attori
2. sport nel rugby, colpo dato col palmo della mano sulla fronte di un avversario per liberarsi dal placcaggio
|| Colpetto scherzoso dello stesso genere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

frontino
[fron-tì-no]
pl. -i
1. piccola parrucca portata sulla fronte
2. finimento del cavallo; frontale
3. (region. tosc.) schiaffo dato a mano aperta sulla fronte.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

frontièra frontespìzio fronteggiare frónte frontalino frontalière frontale frónt frondóso frondosità frondista frondìfero frondeggiare frónda fromentino frombolière frombolare frómbola fròllo frollino frollatura frollare frògia fròdo fròde frodatóre frodare fròcio friżżo friżżare frontismo frontista frontóne frónżolo fronżuto froṡóne fròtta frottage fròttola frugacchiare frugale frugalità frugare frugata frugìfero frugìvoro frugnòlo frugolare frùgolo früìbile früire fruitóre fruizióne frullana frullare frullato frullatóre frullino frullìo frullo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib