galagone
  1. Home
  2. Lettera g
  3. galagóne

Il lemma galagóne

Definizioni

Definizione di Treccani

galagóne
s. m. [lat. scient. galago, prob. da una voce africana]. – In zoologia, genere di proscimmie della famiglia dei lorisidi, di medie e piccole dimensioni, con coda lunga e pelosa, arti posteriori molto più lunghi degli anteriori, muso breve, occhi molto grandi, pelo morbidissimo; hanno abitudini notturne e abitano l’Africa intertropicale boscosa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

galagone
[ga-la-gó-ne]

s.m. (pl. -ni)
zool piccola proscimmia (galago galago) con occhi molto grandi, coda lunga, pelame morbido e grandi orecchie


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

galagone
[ga-la-gó-ne]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(zool.) genere di proscimmie africane di piccole dimensioni, con occhi molto grandi, lunga coda, pelame morbidissimo (ord. Primati)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. galago, prob. da una voce africana.

Termini vicini

gala- Gal gàio gaiézza gaiétto gagnolìo gagnolare gagliòffo gagliofferia gaglioffaggine gagliardo gagliardìa gagliardétto gagliarda gàggio gàggia gagate gagà gag gaffeur gaffe gaffa gaèlico gadolìnio gadifórmi gadget gabonese gabinetto gabellotto gabellino galalite galano galante galanterìa galantina galantomismo galantuòmo galassia galateo galattagògo galàttico galattofago galattoforo galattòmetro galattosio gàlea galeato galeazza gàlega galèna galènico galeóne galeopitèco galeòto galeòtta galeòtto galèra galèro galèstro galileiano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib